Approfittando del tanto tempo a disposizione degli abitanti della Penisola – io al momento non sono compreso in questo insieme – ho pensato che un po’ spazio per qualche album interessante sicuramente lo si trova. Qui la pratica playlist Spotify!
Cose interessanti nel 2020 ne sono già uscite e sotto ve ne elenco qualcuna. Prego.
LAYLOW – TRINITY
LAYLOW dopo qualche mixtape ben fatto esordisce con quest’album. Onestamente il potenziale era evidente fin da .RAW-Z, ma TRINITY è davvero qualcosa di sorprendente. Concept interessantissimo, suoni nuovi e alquanto oscuri, testi maturi. Per adesso la mia cosa preferita dell’anno, tutto racchiuso in 22 brani.
Ragz Originale – txt ur x
Fine e affermato produttore Ragz pubblica il secondo progetto solista in due anni (Nature anch’esso molto bello). 6 tracce che suonano divinamente e che sono un po’ un mix di quello che sta diventando la scena urban (scusa Tyler) UK. Gli ospiti scelti accompagnano in maniera eccellente i brani e sono indispensabili per sostenere vocalmente Ragz.
Cj Fly, Statik Selektah – RUDEBWOY
Fondamentalmente rap old school fatto meglio rispetto a 20 anni fa. Cj è un giovanotto di Brooklyn che con Statik riesce a trovare la chimica giusta e la forza di avere nella tracklist Joey Bada$$ e Conway. Un prodotto che potrebbe essere anche solo un instrumental album.
Boldy James, The Alchemist – The Price Of Tea In China
Album capolavoro, senza se e senza ma. The Alchemist è un genio e un mago dei sample: la forza dei campioni aiutano molto Boldy che spesso è quasi asettico nel rap. I testi sono profondi e vissuti, giochi di parole e tecnica fuori dal comune. La presenza di Vince Staples in Surf & Turf è forse già il migliore feat dell’anno e non lo dico da fan (falso).
Népal – Adios Bahamas
Purtroppo un bellissimo album di un ragazzo che lo scorso 9 novembre è venuto a mancare in circostanze ancora non chiare. L’album Adios Bahamas però era già stato annunciato e questo mi basta per accettare di buon grado l’ascolto (sono assolutamente contro il rilascio di musica postuma). Il progetto nella totalità è elegante e pieno di spunti fantastici. Da ascoltare per passare del tempo a riflettere.
Vi lascio qualche altro titolo, magari anche più conosciuto, perché mi sa che il tempo da occupare sarà tanto.
- R.A.P Ferreira – Purple Moonlight Pages
- Moses Boyd – Dark Matter
- Ninho – M.I.L.S 3
- Yung Mal – 6 rings
- Slim C – Killu Kinf G
- Drakeo the Ruler – Free Drakeo
- Vic Spencer – Psychological Cheat Sheet
- G Herbo – PTSD
- Young Nudy – Anyways
- Novelist – Inferno
- Maes – Les derniers salopards
- Key Glock – Yellow Tape