Lucki – Freewave 3

Asettico e monotono. Nonostante tutto, una manata dritta dritta in faccia. Lucki veleggia sulla traccia con una facilità incredibile. La sua voce è una spuma che si gonfia a comando. L’album in poco meno di 30 minuti lascia un retrogusto dolcissimo. Ascolto dopo ascolto si apprezza sempre di più. Il suo metamorfismo negli anni –Continua a leggere “Lucki – Freewave 3”

Lil Durk – Signed To The Streets 3

A volte ci vuole tempo per assimilare le cose. Avrò sentito almeno 4 album diversi di Lil Durk che mi conducevano alla stessa reazione: non fa per me. Poi SS3. Tutt’un’altra storia, mai avere pregiudizi. Durkio è forte, adesso lo so. Durkio non scherza, il suo trascorso lo conferma. Quest’album é la trasposizione di quelloContinua a leggere “Lil Durk – Signed To The Streets 3”

Octavian – SPACEMAN

Realismo inglese. Octavian distrugge le aspettative di qualsivoglia progetto del 2018. Mette la parte più cruda di sé in ogni traccia, lavora con i suoni per “far ballare” i suoi pezzi nei club e non ha paura di parlare a cuore aperto con la madre. L’impatto di SPACEMAN è confusionario, ma senza essere dispersivo. LeContinua a leggere “Octavian – SPACEMAN”

Joey Purp -QUARTERTHING

Le capacità camaleontiche che dimostra in questo album Joey Purp sono spiazzanti. Ad un primo ascolto è difficile capire cosa si sta ascoltando per davvero. Spaziare in così tanti flow, basi e suoni è sinonimo di talento e opportunismo oppure un simbolo di poca concretezza e visione collettiva? Spazzati via i dubbi, quando la voceContinua a leggere “Joey Purp -QUARTERTHING”

Why Khaliq – Clearwater ep

Cercare qualcosa di nuovo in quello che si fa quotidianamente è sempre un apprezzabile sforzo. Un Ep con suoni diversi, dal carattere impulsivo è quello che Khaliq ha creato. Gioia per le orecchie. 5 tracce salvifiche. La capacità di intrattenere l’ascoltatore con salti tra vari flow e virate inaspettate genera curiosità e dipendenza. La suaContinua a leggere “Why Khaliq – Clearwater ep”

Louis VI – SUGAR LIKE SALT

Stiloso. Anche un po’ “fighetto”. Se non si conosce il personaggio lo si potrebbe pensare. Il primo vero progetto di Louis VI trasuda jazz hip hop da tutti i pori. E non potrei esserne più felice. Ci troviamo in terra inglese, Londra la base dell’artista. L’album, ad onor del vero, è stato prodotto e registratoContinua a leggere “Louis VI – SUGAR LIKE SALT”

Reeves Junya – the Internet changed my life

Tutta la poliedricità di Reeves è in questo disco. Cantante, rapper, produttore, regista e designer. Il rapper del Minnesota si trasforma e muta ogni qualvolta ne sente il bisogno. La stessa impressione si ha per il suo ultimo lavoro. Parte con del consistente rap. Fa una carezza all’R&B. Attraversa sonorità nuove e metriche alla “soundcloudContinua a leggere “Reeves Junya – the Internet changed my life”

EaSWay – The Panther In The Room

Problemi sociali e generazionali raccontati in maniera impeccabile. Per me inaspettato. Il rapper californiano in questo EP è straordinario. Le 6 canzoni si “ascoltano da sole”. Dispiace alla fine dei 20 minuti di riproduzione che sia tutto finito. Un sentimento sincero di smarrimento. Le musiche di accompagnamento sono il toast dove EaSWay spalma la suaContinua a leggere “EaSWay – The Panther In The Room”