Sono stato fortunato a trovarlo, chissà se è la musica a cercarti o viceversa. Un album che definirei completo sotto ogni punto di vista. A livello musicale nelle 12 tracce si soddisfano tutti i palati. Sperimenta, rispetta la “tradizione” ma non si perde mai il lungo filo conduttore. Il livello lirico è allo stesso livello,Continua a leggere “Why Khaliq – The mustard seed”
Dave East – Paranoia 2
Dave East, poco da aggiungere. Questo ep potrebbe essere solo suo. Un po’ di sano old school e qualche richiamo a suoni più moderni. Un ponte. Non nascondo di “adorare” artisticamente il rapper di Harlem (vale lo stesso discorso fatto per Vince Staples però). Un flow che ti stende. Una voce che si miscela conContinua a leggere “Dave East – Paranoia 2”
Rich Brian – Amen
Rich Brian, Rich Chigga, Brian. 3 nomi d’arte in meno di un anno per il rapper indonesiano (cresciuto artisticamente negli Stati Uniti d’America). Un’identità però ben definita. Rappa con scioltezza su ogni traccia. Sembra nato per fare questo. Eppure non disdegna la strizzata d’occhietto alla trap più dadaista. Che di rap, a seconda di comeContinua a leggere “Rich Brian – Amen”
Tierra Whack – Mumbo Jumbo/Shit happens
Colpire nel segno. Questi due brani di Tierra whack l’hanno fatto in pieno. Ancora una donna a fare breccia nel mio cervello (sigh!).Mumbo Jumbo è una traccia non facile da capire. Sembra borbottare le parole, quasi non avesse voglia. Se è questo quello che pensi, ha vinto.Il testo infatti è fatto da parole vere. UnContinua a leggere “Tierra Whack – Mumbo Jumbo/Shit happens”
Belly – Mumble rap
Belly in questo album, “mangia” letteralmente ogni beat. Davvero capace di intrattenere nel vero senso della parola anche solo attraverso le cuffiette. Flow che non sarà certo una novità ma come riesce a spingere l’ascoltatore su di giri è unico. Quando parte sembra davvero difficile fermarlo. Liricamente è parecchio vario e interessante. Impara a parlareContinua a leggere “Belly – Mumble rap”
Cousin Stizz – one night only
Difficile dirsi cosa ti può conquistare di questo album, ma forse anche per questo tutte le canzoni sono passate a ripetizione nelle mie cuffie. Poco da spiegare, un richiamo quasi naturale verso uno stile preciso e ben allineato. Produzioni minimal e un flow che galleggia calmo e cadenzato. Debutto in major per il rapper diContinua a leggere “Cousin Stizz – one night only”
Noname – Telefone
Non ho preconcetti riguardo il rap praticato dal gentil sesso, ma ammetto, che prima di questo favoloso album ero scettico di poter trovare qualcosa che mi suscitasse davvero interesse. Quindi per qualsiasi persona pensi che le donne non sappiano “rappare” consiglio assolutamente questo lavoro. Tutto perfetto, musica di accompagnamento, la sua voce, il suo flowContinua a leggere “Noname – Telefone”
Vince Staples – big fish theory
Premessa, Vince Staples è probabilmente il mio artista preferito quindi farei fatica a parlarne male. Per fortuna so essere lo stesso molto giudizioso (anche umile). Se dicessi il miglior album Rap del 2017 probabilmente sbaglierei semplicemente perché è molto di più che Rap. È sperimentazione, è genio e soprattutto tanta voglia di dimostrare tutto seContinua a leggere “Vince Staples – big fish theory”
Wiki — No Mountains In Manhattan
Bello, se fosse un quadro e gustoso se fosse un piatto di pasta. Un piacere davvero al primo ascolto come all’ennesimo grazie ad uno stile che si mescola in maniera perfetta tra nuovo e “vecchio” e che accompagna la capacità di coinvolgere l’ascoltatore di WIKI grazie ad un flow, che si potrebbe quasi dire, dinoccolatoContinua a leggere “Wiki — No Mountains In Manhattan”